Non si arresta l’ascesa dei SUV

Quando si tratta di cambiare auto sono tante le esigenze che possono definire i gusti e le priorità degli automobilisti. Allora viene da chiedersi, quali sono le macchine più vendute in Europa? Scopriamolo insieme!
I fattori che influenzano la scelta
Esigenze contingenti come la necessità di ridurre i consumi e le emissioni stanno cambiando i gusti degli automobilisti. L’elettrificazione, ad esempio, ha imposto nuovi trend per cui sempre più privati, liberi professionisti e aziende puntano su modelli che non conoscono limiti di mobilità e che sono pensati per salvaguardare l’ambiente. Negli ultimi decenni, inoltre, le differenze si sono fatte sempre più sottoli e alcune tipologie di auto, SUV e crossover ad esempio, sono cresciti in maniera piuttosto uniforme.
L’asseto rialzato piace sempre di più
Anche nel 2019 la Volkswagen Golf è rimasta saldamente in testa nella classifica delle auto più vendute in Europa, seguita da Renault Clio e Volkswagen Polo. Modelli che rappresentano rispettivamente i segmenti C (compatte) e B (piccole) del mercato, una volta ai vertici delle preferenze degli automobilisti del Vecchio Continente e ora in calo. La “colpa” è dell’inarrestabile ascesa dei SUV, ormai in grado di coprire praticamente ogni segmento del mercato auto, da quelli piccoli e adatti al contesto metropolitano a quelli lunghi più di cinque metri. Assetto rialzato e tanto spazio a disposizione: ecco i requisiti più richiesti!
La top ten delle macchine più vendute in Europa
A beneficiare principalmente della crescita dei SUV è il Gruppo Volkswagen, per il quale le vendite sono cresciute del 37% rispetto al 2018 per un totale di 1,38 milioni di unità. Si tratta del primo gruppo nella storia a superare quota 1 milione di SUV immatricolati in Europa in un solo anno. Al colosso tedesco si accodano Volvo, con le immatricolazioni di SUV cresciute dell’8,2% e Suzuki, capace di crescere del 6,5% nelle immatricolazioni ad assetto rialzato. In generale quali sono le auto più vendute in Europa? Ecco la classifica!
- Volkswagen Golf
- Renault Clio
- Volkswagen Polo
- Ford Fiesta
- Volkswagen Tiguan
- Peugeot 208
- Dacia Sandero
- Renault Captur
- Ford Focus
- Skoda Octavia
Perché cambiare auto quando puoi noleggiarla?
In questi giorni di emergenza sanitaria i nostri uffici sono chiusi al pubblico, ma siamo sempre operativi per qualsiasi dubbio o informazione. Chiamaci allo 0131-266917 o inviaci una mail a info@motusnoleggio.it: siamo a tua completa disposizione!